Il datore di lavoro deve avere determinati requisiti per diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). In particolare, deve essere in possesso di almeno 5 anni di esperienza professionale nell’ambito degli aspetti tecnico-organizzativi relativi alla sicurezza sul lavoro. Inoltre, dovrà frequentare un corso specifico accreditato presso le Regioni o i Centri regionali per la formazione e aggiornamento RSPP. Una volta acquisita la qualifica, il datore di lavoro avrà accesso ad autorizzazioni specialistiche che gli consentiranno di gestire con maggiore competenza le tematiche relative alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Categorie: Corsi News