La salute mentale nell’ambiente di lavoro è diventata una priorità assoluta per le organizzazioni che desiderano mantenere alte prestazioni e produttività. Lo stress lavoro-correlato può avere gravi implicazioni sulla salute fisica e mentale dei dipendenti, ma la formazione sul rischio offre strumenti efficaci per limitarne gli effetti negativi. La formazione comprende informazioni su come identificare i segnali premonitori dello stress e strategie pratiche per affrontarlo, come pianificare in modo più efficiente il proprio tempo o gestire meglio le proprie emozioni nelle situazioni difficili. Inoltre, la consapevolezza del personale sugli elementi psicosocialmente sani dell’organizzazione contribuirà a fornire supporto alla gestione dello stress in modalità proattiva. Investire nella preparazione del personale può essere vantaggioso non solo dal punto di vista finanziario, ma anche da quello emotivo ed energetico, poiché la riduzione degli effetti negativi dello stress sul benessere generale promuove ulteriormente il successo individuale e collettivo.
Categorie: Corsi News