Se sei un datore di lavoro che vuole assicurare la sicurezza e la salute dei propri dipendenti, devi conseguire il riconoscimento come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per farlo, dovrai seguire un corso teorico-pratico ed essere abilitato da organismi competenti per legge. Il corso prevede diverse ore dedicate alla preparazione teorica sull’organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, valutazioni dei rischi presentati in azienda, elaborazione di procedure operative di prevenzione e protezione degli ambienti dai rischi fisici ed infine metodi idonei per informare i dipendenti su tutti queste tematiche. Una volta superata la formazione con successo è possibile richiedere l’abilitazione al proprio ente preposto. L’ottenimento del titolo di RSPP comporta alcuni obblighi da parte del datore di lavoro tra cui la vigilanza professionale sull’applicazione delle norme in materia.
Categorie: Corsi News