Il corso di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è una formazione obbligatoria per tutti coloro che lavorano in ambienti ad alto rischio come l’edilizia, l’industria, la sanità e altri settori dove la sicurezza sul lavoro è essenziale. In particolare, il corso DPI per le prime due categorie riguarda i dispositivi di protezione individuale destinati a proteggere da lesioni o danni fisici gravi. Il corso è articolato in diverse fasi che prevedono sia una parte teorica che pratica. Durante la fase teorica, gli allievi imparano a conoscere i vari tipi di DPI disponibili sul mercato e i criteri da seguire nella scelta del dispositivo più idoneo alle esigenze specifiche del lavoro svolto. Vengono poi fornite informazioni dettagliate sui metodi di utilizzo dei dispositivi stessi. La fase pratica consiste invece nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale su un campo d’addestramento appositamente attrezzato. Qui gli allievi possono mettere in pratica ciò che hanno appreso durante la fase teorica e acquisire esperienza nell’utilizzare i diversi tipi di DPI. In conclusione, il corso DPI prima e seconda categoria rappresenta un importante passo verso la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro ed è indispensabile per coloro che desiderano operare nel settore industriale con serenità ed efficacia.