Le radiazioni ottiche sono una forma di energia che si propaga attraverso onde elettromagnetiche a diverse lunghezze d’onda. Sono presenti in molteplici ambienti di lavoro, come ad esempio nei laboratori di ricerca, nelle industrie chimiche e farmaceutiche, ma anche negli uffici dove l’utilizzo del computer è frequente. L’esposizione prolungata alle radiazioni ottiche può causare danni alla salute dei lavoratori, tra cui: irritazioni agli occhi, visione offuscata o annebbiata, mal di testa e nausea. Inoltre, alcune tipologie di radiazioni possono essere responsabili della formazione di tumori oculari o della pelle. Per questo motivo è fondamentale che i formatori sulla sicurezza sul lavoro siano informati sui rischi legati all’esposizione alle radiazioni ottiche e siano capaci di trasmettere tali informazioni ai lavoratori. Il corso aggiornamento formatore sicurezza prevede la trattazione delle normative nazionali ed europee in materia di tutela della salute dei lavoratori esposti alle radiazioni ottiche. In particolare verranno approfonditi gli aspetti relativi alla valutazione del rischio da esposizione alle radiazioni ottiche, alle misure preventive da adottare per ridurre il rischio stesso ed infine alla sorveglianza sanitaria obbligatoria per i lavoratori esposti a tali agenti fisici. Il corso rappresenta un importante strumento di formazione per i responsabili della sicurezza sul lavoro, che potranno acquisire le conoscenze necessarie per proteggere i lavoratori dall’esposizione alle radiazioni ottiche garantendo un ambiente di lavoro sano e sicuro.
Categorie: Corsi News