Il lavoro con i carrelli elevatori è una delle attività più rischiose all’interno dei luoghi di lavoro, pertanto la legge prevede che coloro che utilizzano questi mezzi debbano essere in possesso del patentino di Carrellista o Mulettista. Il corso di formazione per ottenere questa certificazione è obbligatorio e deve essere svolto presso un centro autorizzato dalla Regione. Durante il corso si apprendono nozioni sulla sicurezza sul lavoro, sui principali rischi associati all’utilizzo dei carrelli elevatori e sulle modalità d’uso degli stessi. Vengono inoltre trattati gli aspetti normativi relativi alla prevenzione degli incidenti sul lavoro e vengono fornite indicazioni su come gestire situazioni di emergenza. La durata del corso varia a seconda della tipologia del carrello elevatore e può oscillare tra le 16 e le 32 ore complessive. Una volta superato l’esame finale, viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale. È importante sottolineare che la formazione continua è fondamentale per mantenere alto il livello di sicurezza sul posto di lavoro. Infatti, il rinnovo del patentino avviene ogni cinque anni mediante la partecipazione a corsi specifici sulla sicurezza dei carrellisti.
Categorie: Corsi News