La terza categoria di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) si occupa della protezione contro i rischi derivanti da cadute dall’alto. Questo tipo di rischio può presentarsi durante l’esecuzione di lavori in quota, come ad esempio la pulizia delle finestre o la manutenzione del tetto. Per prevenire questi pericoli è necessario seguire un corso specifico sulla sicurezza dei lavori in quota e sui dispositivi anticaduta. Il corso DPI terza categoria fornisce tutte le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio questi strumenti, riducendo al minimo il rischio di incidenti sul lavoro. Durante il corso gli allievi apprenderanno a riconoscere i principali fattori di rischio legati ai lavori in quota e impareranno a scegliere il dispositivo anticaduta più adeguato alle loro esigenze. Inoltre, verranno fornite informazioni sulle tecniche operative da utilizzare nei diversi contesti lavorativi. Gli argomenti trattati nel corso riguardano anche l’utilizzo dei sistemi ancoranti, degli imbracature e dei caschi protettivi. I partecipanti avranno modo di testare personalmente questi strumenti grazie alla pratica su piattaforme simulate. In conclusione, frequentare il corso DPI terza categoria è fondamentale per tutti coloro che svolgono attività in quota o che sono interessati a farlo. La formazione permette infatti di acquisire le competenze necessarie per lavorare in sicurezza, evitando rischi per la propria incolumità e quella degli altri.