La sicurezza sul lavoro non riguarda solo l’aspetto fisico, ma anche la salute mentale dei lavoratori. Lo stress lavoro-correlato può causare gravi danni alla salute, sia a livello psicologico che fisico, e può influenzare negativamente la produttività dell’azienda. Per questo motivo, è importante che i lavoratori siano adeguatamente formati sulla prevenzione dello stress lavoro-correlato. Il corso di formazione finanziato dallo Stato si propone proprio di fornire le conoscenze necessarie a gestire lo stress in ambiente lavorativo. Il corso prevede un programma articolato su diverse fasi: dalla definizione del concetto di stress lavoro-correlato alla presentazione delle tecniche per ridurre gli effetti negativi dello stesso. Verranno presentati esempi concreti e saranno suggeriti strumenti pratici da utilizzare quotidianamente per migliorare la qualità della vita sul posto di lavoro. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire competenze specifiche ai partecipanti sui rischi legati allo stress lavoro-correlato e sui metodi per contrastarli efficacemente. Grazie al supporto degli esperti del settore, i partecipanti potranno imparare come identificare i segnali precoci dello stress e affrontarlo in modo adeguato. In sintesi, il corso rappresenta un ottimo investimento sia per le aziende che vogliono tutelare i propri dipendenti sia per i lavoratori stessi che desiderano prendere coscienza della propria salute mentale e migliorare la qualità della propria vita lavorativa.