Il primo soccorso è un’attività fondamentale in molte situazioni, sia sul lavoro che nella vita quotidiana. Proprio per questo motivo, l’aggiornamento degli addetti al primo soccorso è essenziale. Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso offre la possibilità di ottenere crediti formativi professionali CFP. Questo significa che partecipando al corso, gli addetti potranno accumulare le ore necessarie per il loro sviluppo professionale. Il corso si concentra sull’importanza dell’intervento tempestivo e sulla gestione delle emergenze mediche, fornendo anche informazioni utili sui principali rischi sul posto di lavoro. Durante il corso vengono illustrate le tecniche e le procedure da seguire in caso di ferite, fratture, ustioni o shock anafilattico. Inoltre, i partecipanti impareranno come utilizzare i dispositivi medici appropriati e avranno modo di familiarizzare con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Il tutto verrà illustrato attraverso sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche guidate da istruttori altamente qualificati. L’aggiornamento degli addetti al primo soccorso è una priorità nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Grazie a questo corso gli operatori saranno in grado di offrire un supporto più efficace alle persone colpite da incidente o malore in qualsiasi ambiente lavorativo o sociale. Inoltre, l’acquisizione dei crediti formativi professionali CFP rappresenta un valore aggiunto per la loro carriera professionale.
Categorie: Corsi News