Il settore del fruttivendolo è una delle attività commerciali più diffuse e importanti nel panorama italiano. Ogni giorno, migliaia di persone si recano nei mercati o nelle botteghe per acquistare frutta fresca e salutare. Ma dietro a questa semplice operazione commerciale si nascondono numerosi rischi, tra cui il pericolo derivante dall’utilizzo di attrezzature elettriche. Per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati nella vendita di frutta, il D.lgs 81/2008 prevede l’obbligo di frequentare corsi di formazione specifici sul rischio elettrico (PES). Questa normativa è stata introdotta per tutelare i lavoratori da possibili incidenti causati dall’uso improprio o non corretto degli apparecchiature elettriche presenti nei punti vendita. I corsi di formazione PES sono progettati appositamente per fornire le conoscenze necessarie riguardo alle misure preventive da adottare in presenza del rischio elettrico. Durante le lezioni, vengono affrontate tematiche come la corretta installazione degli impianti elettrici, l’uso consapevole delle attrezzature, i dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le operazioni connesso all’elettricità. L’obiettivo principale dei corsi è quello di sensibilizzare i partecipanti sui rischi connessi all’utilizzo delle attrezzature elettriche, fornendo loro le competenze necessarie per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Durante le sessioni di formazione, vengono illustrati anche i principali segnali di pericolo da riconoscere e le procedure d’emergenza da seguire in caso di malfunzionamenti o guasti. I corsi sono strutturati in modo interattivo, con l’utilizzo di materiali didattici multimediali, esercitazioni pratiche e simulazioni realistiche. In questo modo, i partecipanti possono mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche, acquisendo una maggiore consapevolezza dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato che certifica la frequenza e il superamento dell’esame finale. Questo documento è fondamentale per dimostrare la conformità alla normativa vigente nel settore della sicurezza sul lavoro. Inoltre, permette ai fruttivendoli di offrire ai propri clienti una garanzia aggiuntiva sulla qualità e la sicurezza dei prodotti venduti. Per essere a norma con il D.lgs 81/2008 e garantire la tutela dei lavoratori nel settore fruttivendolo, è quindi indispensabile frequentare corsi specifici sul rischio elettrico. Investire nella formazione significa investire nella sicurezza dei propri dipendenti e nel successo dell’attività commerciale stessa. Proteggere i lavoratori dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio delle attrezzature elettriche è un dovere morale, ma anche un obbligo di legge che non può essere trascurato.