– Utilizzo corretto delle apparecchiature protettive individuali (PPI)
– Procedure corrette durante l’utilizzo dei droni o altri mezzi volanti
– Tecniche avanzate di primo soccorso, come la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE)
– Gestione degli incidenti comuni nel contesto delle riprese aeree, come i guasti dei droni o gli atterraggi di emergenza
– Norme di sicurezza per il trasporto e lo stoccaggio delle attrezzature fotografiche I corsi sono tenuti da istruttori esperti nel campo della sicurezza sul lavoro e della fotografia aerea. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere le migliori pratiche dalla teoria alla pratica, attraverso sessioni pratiche in cui potranno simulare situazioni di emergenza e mettere in pratica le loro competenze. Al termine del corso, verrà rilasciato un certificato valido che attesti la partecipazione e il superamento dell’esame finale. Questo documento è fondamentale per dimostrare agli eventuali datori di lavoro o clienti che si possiedono le competenze necessarie per svolgere in modo sicuro le attività di riprese aeree. Investire nella formazione relativa al primo soccorso e alla sicurezza sul lavoro è essenziale per garantire la protezione dei fotografi online durante le loro attività professionali. I rischi associati alle riprese aeree non possono essere sottovalutati, poiché possono comportare lesioni gravi o addirittura fatali. Pertanto, consigliamo vivamente ai professionisti del settore della fotografia online che operano nel campo delle riprese aeree di partecipare ad un corso specifico sul primo soccorso e la sicurezza sul lavoro per ridurre al minimo i rischi e proteggere se stessi e gli altri.