Il corso di formazione sul primo soccorso per rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008 nella fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro. Questo settore presenta specifiche criticità legate alla manipolazione di materiali pesanti e alle alte temperature necessarie per la produzione della terracotta. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le procedure corrette da seguire in caso di incidenti sul luogo di lavoro, come gestire situazioni di emergenza e fornire assistenza immediata alle persone coinvolte. Saranno inoltre istruiti sull’uso dei dispositivi medici presenti nell’azienda e su come effettuare una corretta segnalazione degli incidenti. La fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta comporta anche l’utilizzo di macchinari complessi e potenzialmente pericolosi. Durante il corso, verrà data particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti legati all’uso delle attrezzature e alla corretta manutenzione degli stessi. I partecipanti saranno formati anche sull’importanza della comunicazione efficace in situazioni d’emergenza, sulla gestione dello stress durante interventi critici e sull’organizzazione del lavoro in modo da minimizzare i rischi associati alla produzione dei materiali da costruzione in terracotta. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di intervenire prontamente in caso d’emergenza, ma anche di adottare comportamenti preventivi che possano ridurre al minimo i rischi sul luogo di lavoro. La sicurezza delle persone impiegate nella fabbricazione dei materiali da costruzione sarà così garantita attraverso una formazione completa ed efficace sul primo soccorso.