Nel contesto dell’esercizio commerciale, il rischio elettrico rappresenta una delle principali minacce per la sicurezza dei lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto normative specifiche volte a garantire un ambiente di lavoro sicuro e privo di rischi per la salute dei dipendenti. Tra le misure previste dal D.lgs 81/08 vi è l’obbligo di formare il personale esposto al rischio elettrico attraverso corsi specifici PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita in Sicurezza) e PEI (Persona Incaricata della Prima Emergenza). Questi corsi mirano a sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della prevenzione degli incidenti legati all’elettricità, nonché a fornire loro le competenze necessarie per intervenire in caso di emergenza. I corsi di formazione per la sicurezza elettrica sono fondamentali per ridurre al minimo gli incidenti sul lavoro causati da problemi legati all’impianto elettrico. Durante tali sessioni formativa, i partecipanti vengono informati sui potenziali rischi associati alle attività svolte nell’ambiente commerciale, come ad esempio l’utilizzo di apparecchiature elettriche o il contatto con cavi danneggiati. Gli insegnamenti offerti durante i corsi includono nozioni teoriche sulla corretta gestione del rischio elettrico, nonché sessioni pratiche che simulano situazioni reali d’emergenza. I partecipanti imparano a riconoscere segnali di pericolo, ad adottare comportamenti preventivi adeguati e ad utilizzare correttamente dispositivi di protezione individuale. Inoltre, i corsisti vengono istruiti sulle procedure da seguire in caso d’incidente legato alla corrente elettrica, quali soccorrere un collega ferito senza mettere a repentaglio la propria incolumità. La conoscenza acquisita durante questi corsi permette ai lavoratori dell’esercizio commerciale di agire tempestivamente ed efficacemente in situazioni critiche. La frequenza ai corsi PES PAV PEI rappresenta quindi un investimento importante sia per i datori di lavoro che per i dipendenti stessi. Garantendo una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi connessia ll’elettricità, tali percorsi formativi contribuiscono alla creazione d’un ambiente lavorativo più sicuro e protetto da eventualità dannose. In conclusione, i corsisti che partecipano ai corsiiPES PAV PEI sul rischio elettrodo nel contesto dell’esercizio commerciale acquisiscono competenze preziose che possono fare la differenza tra una situazione ordinaria ed un grave incidente sul luogo di lavoro. Investire nella formazione della propria equipe è pertanto essenziale affinché ogni impresa possa operare nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia de sicurezza sul lavoro.