Il corso di formazione R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e A.S.P.P. (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) Modulo B-SP3 sulla sanità residenziale è indispensabile per coloro che operano nel settore della salute o dell’assistenza agli anziani all’interno di strutture residenziali. Il modulo B-SP3 si concentra specificamente sulle normative e le procedure da seguire per garantire un ambiente sicuro e salutare all’interno delle strutture residenziali, come case di riposo, comunità protette o centri per disabili. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite riguardo alla gestione dei rischi legati alla salute e alla sicurezza all’interno delle strutture residenziali, imparando ad identificare potenziali pericoli, valutarne l’impatto sulla salute degli ospiti/residenti e adottare misure preventive adeguate. Inoltre, verranno fornite linee guida su come redigere correttamente documenti quali il Documento Valutazione Rischi (DVR), il Piano di Emergenza e il Piano Formativo del personale in materia di sicurezza sul lavoro. Gli addetti al servizio prevenzione protezione saranno formati anche sull’utilizzo corretto delle attrezzature di emergenza presenti nella struttura residenziale, come estintori, defibrillatori o dispositivi anti-incendio. Verrà posta particolare enfasi sull’importanza della formazione continua del personale affinché ogni operatore sia consapevole dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo e possa agire prontamente in caso di necessità. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di garantire un ambiente sicuro all’interno della struttura residenziale ma anche di promuovere una cultura della prevenzione tra gli altri membri dello staff. La formazione R.S.P.P. e A.S.P.P. Modulo B-SP3 rappresenta dunque un investimento fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza offerta agli ospiti/residenti delle strutture sanitarie residenziali.
Categorie: Corsi News