Aggiornamenti obbligatori per il corso di HACCP in Liguria: frequenza e procedure Corso HACCP per la corretta gestione dei prodotti in busta sottovuoto Corso Responsabile HACCP per Macellai: Monitoraggio e registrazione dei dati igienico-sanitari nelle macellerie e nei laboratori di lavorazione della carne per garantire la sicurezza alimentare Corso HACCP e la protezione dei consumatori Corso di Sicurezza sul Lavoro per le Attività di Call Center Corso HACCP: Tecniche di Conservazione e Tracciabilità dei Prodotti Alimentari Certificazione per l’uso dei forni industriali in una pasticceria Moduli di formazione per la prevenzione degli infortuni elettrici in un’officina Guida pratica all’uso sicuro degli utensili da taglio in un’officina meccanica Corso HACCP per operatori della lavorazione dei formaggi Corso Responsabile HACCP per Fornitori di Prodotti da Forno: Gestione Sicura della Produzione di Alimenti Corso HACCP per manipolatori di alimenti: formazione pratica sul campo Corso HACCP per Pescivendoli: Protocolli e Normative di Sicurezza nella Vendita del Pesce Corso Responsabile HACCP per pescivendoli: gestione delle pratiche di affumicatura e inscatolamento Corso HACCP per addetti alla manipolazione di prodotti freschi locali Cosa include il Corso PES (Persona Esperta) sulla sicurezza sul lavoro e chi dovrebbe parteciparvi? Qual è la durata del corso obbligatorio di aggiornamento sull’HACCP in Emilia Romagna? Sicurezza sul lavoro: prevenire il rischio per i lavoratori Durata del corso di aggiornamento per il documento di gestione dei pericoli biologici? Modulo cantieri: Corsi di perfezionamento in sicurezza, prevenzione e gestione del rischio Corso di prevenzione degli infortuni per dipendenti alle prime armi: modulo introduttivo Corso pratico per sviluppare competenze in materia di sicurezza Quanto dura il corso di aggiornamento per la sicurezza sul lavoro in Lombardia e con quale frequenza va rinnovato? Corsi di aggiornamento sulla normativa sulla sicurezza alimentare per i dipendenti di pasticceria Procedure di gestione dei reclami e delle criticità nel servizio offerto dal bar