Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è una formazione essenziale per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio, dove sono presenti sostanze nocive o situazioni potenzialmente pericolose. Il corso si divide in due categorie: il corso DPI prima categoria e il corso DPI seconda categoria. Il corso DPI prima categoria è rivolto a chi utilizza dispositivi di protezione individuale come guanti, occhiali, maschere e caschi. Questo tipo di formazione fornisce le conoscenze tecniche necessarie per la scelta e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale adeguati al rischio specifico dell’ambiente lavorativo. Il corso DPI seconda categoria invece si rivolge a chi deve scegliere, acquistare e gestire i dispositivi di protezione individuale all’interno dell’azienda. In questo caso la formazione approfondisce le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro e sull’utilizzo dei DPI, fornendo una visione globale degli aspetti tecnici ed organizzativi. In entrambi i casi, il corso prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’obiettivo principale della formazione è quello di garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre al minimo i rischi legati all’attività lavorativa. La partecipazione al corso DPI è obbligatoria per legge in molti settori produttivi ed industriali. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di formazione che garantisce la competenza acquisita nella scelta e nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Categorie: Corsi News