La pandemia ha portato un aumento delle attività di assistenza sociale non residenziale online, richiedendo l’adozione immediata di misure di sicurezza specifiche. I documenti sulla sicurezza sul lavoro sono fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sano e protetto. Questi documenti devono fornire informazioni riguardanti i rischi specifici legati alle nuove modalità operative, come il telelavoro e le videoconferenze. Inoltre, devono indicare le procedure da seguire in caso di emergenze o incidenti durante le attività online. È necessario anche addestrare adeguatamente il personale su queste nuove norme di sicurezza e assicurarsi che abbiano accesso ai materiali informativi aggiornati in modo continuativo. L’elaborazione accurata dei documenti sulla sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere i lavoratori impegnati nell’assistenza sociale non residenziale online e garantire la continuità delle prestazioni a beneficio degli utenti che dipendono da tali servizi nel loro quotidiano.
Categorie: Corsi News