Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 stabilisce che le aziende sono tenute a garantire la sicurezza dei propri dipendenti, fornendo loro l’adeguata formazione in materia di primo soccorso. In particolare, per le attività caratterizzate da un rischio basso di incidenti, è prevista una profilatura mediante formatura o piegatura a freddo nella fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio. La profilatura mediante formatura o piegatura a freddo è un processo industriale attraverso il quale si conferisce alla lamiera d’acciaio una forma desiderata tramite l’applicazione progressiva di forza meccanica senza ricorrere all’utilizzo del calore. Questa tecnica viene spesso utilizzata nella produzione di pannelli stratificati in acciaio, che trovano impiego in diversi settori industriali come l’edilizia e l’automotive. Nonostante il rischio relativamente basso associato a questo tipo di attività, è fondamentale che i lavoratori siano adeguatamente formati sulle procedure corrette da seguire nel caso si verifichi un incidente o un’emergenza. I corsi di formazione sul primo soccorso diventano quindi obbligatori ai sensi del D.lgs 81/2008 per tutte le aziende coinvolte nella profilatura mediante formatura o piegatura a freddo dei pannelli stratificati in acciaio. I corsi di formazione sul primo soccorso per rischio basso livello 1 hanno l’obiettivo di fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per intervenire in caso di incidente o malore improvviso. Durante il corso, verranno trattati argomenti come il riconoscimento delle situazioni di emergenza, la gestione delle vie respiratorie, la stabilizzazione della persona ferita o malata, l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e molto altro ancora. È importante sottolineare che questi corsi devono essere tenuti da personale qualificato ed esperto nel settore del primo soccorso. Gli istruttori dovranno illustrare chiaramente le procedure di intervento da seguire in caso di necessità, fornendo esempi pratici e simulando situazioni reali. In questo modo, i partecipanti saranno in grado di apprendere concretamente come agire in casi di emergenza sul luogo di lavoro. La profilatura mediante formatura o piegatura a freddo dei pannelli stratificati in acciaio può comportare alcuni rischi specifici legati all’utilizzo degli attrezzi e delle macchine impiegate durante il processo produttivo. Pertanto, i corsi di formazione sul primo soccorso per questa tipologia di lavoratori dovranno anche prevedere una sezione dedicata alla prevenzione degli incidenti correlati alle attività svolte. In conclusione, i corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro e il primo soccorso per la profilatura mediante formatura o piegatura a freddo dei pannelli stratificati in acciaio sono fondamentali per garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori. Questi corsi permettono di formare adeguatamente il personale, riducendo i rischi di incidenti sul posto di lavoro e fornendo le competenze necessarie per intervenire prontamente in caso di emergenza.