Il corso di formazione RSPP Modulo C, in conformità con il D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto alle organizzazioni economiche e ai datori di lavoro che desiderano approfondire le conoscenze relative alla gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli partecipanti le competenze necessarie per svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione all’interno delle aziende, garantendo il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la valutazione dei rischi, la pianificazione delle attività preventive, l’organizzazione dei controlli periodici e l’implementazione delle misure correttive necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Inoltre, verranno analizzate le responsabilità del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro, così come i diritti e doveri dei dipendenti nell’ambito della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Gli partecipanti avranno modo di approfondire le nozioni relative alla gestione delle emergenze, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e alle modalità per sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della cultura della prevenzione. Il corso sarà strutturato in moduli teorici ed esercitazioni pratiche, al fine di favorire una comprensione completa degli argomenti trattati. Inoltre, sarà possibile interagire direttamente con gli esperti del settore che guideranno i partecipanti attraverso casi studio reali e situazioni simulate per mettere in pratica le conoscenze acquisite. Al termine del corso sarà previsto un esame finale per verificare la preparazione degli partecipanti. Coloro che supereranno con successo l’esame riceveranno un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale nel campo della sicurezza sul lavoro. In conclusione, il corso RSPP Modulo C si propone come un’opportunità imperdibile per tutte le organizzazioni economiche e i datori di lavoro che desiderano investire nella tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti, assicurando al contempo la conformità alle normative vigenti.