Il corso di aggiornamento per lavoratrici sul corretto uso delle attrezzature e dei DPI nelle aziende sanitarie si propone di fornire alle partecipanti le competenze necessarie per svolgere in modo sicuro e efficace le proprie mansioni all’interno dell’ambiente sanitario. Le aziende sanitarie sono luoghi in cui è fondamentale garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti, ma anche degli utenti che accedono ai servizi offerti. Per questo motivo, è indispensabile che il personale sia adeguatamente formato sull’utilizzo corretto delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Durante il corso, le partecipanti avranno l’opportunità di apprendere i principali concetti legati alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Verranno illustrate le modalità corrette per utilizzare gli strumenti e le apparecchiature presenti all’interno delle strutture sanitarie, così da ridurre al minimo il rischio di incidenti. Inoltre, verrà dato ampio spazio alla conoscenza dei DPI e alla loro importanza nella tutela della salute dei lavoratori. Le partecipanti impareranno a riconoscere i diversi tipi di dispositivi disponibili, a scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze e a utilizzarli nel modo corretto. Sarà altresì approfondito il tema della manutenzione e dell’igiene dei DPI, al fine di garantirne l’efficacia nel tempo. Nel programma del corso sono previste sessioni pratiche durante le quali le partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso teoricamente. Attraverso simulazioni realistiche, saranno messe alla prova le abilità acquisite nell’utilizzo delle attrezzature e dei DPI, consentendo alle lavoratrici di affinare le proprie competenze sotto la guida esperta del personale formatore. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare il livello di apprendimento raggiunto dalle partecipanti. A coloro che supereranno con successo l’esame sarà rilasciato un attestato valido ai fini della formazione continua obbligatoria prevista dalla normativa vigente. In conclusione, il corso rappresenta un’importante opportunità per tutte le lavoratrici del settore sanitario che desiderano migliorare la propria preparazione professionale ed essere consapevoli dell’importanza della sicurezza sul lavoro. Grazie ad una formazione mirata ed efficace, sarà possibile contribuire a creare ambienti più salubri e protetti sia per gli operatori che per gli utenti delle strutture sanitarie.