Il corso di formazione sull’utilizzo del PAV (Passo Automatico Verticale) e il rischio elettrico previsto dal D.lgs 81/2008 è obbligatorio per tutti i lavoratori che operano nella fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici. Questo tipo di attività presenta diversi rischi legati alla manipolazione delle sostanze chimiche, all’uso degli impianti elettrici e alle procedure operative. Durante il corso, i partecipanti vengono formati sui principali concetti relativi alla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al rischio elettrico. Vengono fornite informazioni dettagliate sui dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le fasi produttive, così come sulle normative vigenti in materia. Uno dei punti chiave del corso riguarda l’importanza della prevenzione dei rischi legati all’elettricità. I partecipanti apprendono come riconoscere i potenziali pericoli presenti negli impianti elettrici, nonché le misure preventive da adottare per evitare incidenti o danni a persone o cose. Inoltre, durante il corso viene affrontata la gestione delle emergenze legate al rischio elettrico. I partecipanti vengono istruiti su come comportarsi in caso di cortocircuiti, sovraccarichi o altre situazioni critiche che possono verificarsi durante l’attività lavorativa. È fondamentale che tutti i dipendenti coinvolti nella produzione delle batterie di pile ed accumulatori seguano regolarmente questo tipo di formazione, in modo da essere pienamente consapevoli dei potenziali rischi presenti sul posto di lavoro. Solo attraverso una corretta informazione è possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti gli operatori. Infine, il corso si conclude con un test finale che verifica la comprensione degli argomenti trattati. Solo coloro che superano con successo l’esame ricevono l’attestato valido ai fin La sicurezza sul luogo di lavoro non va mai trascurata; specialmente quando si tratta della produzione industriale delle batterie a cui abbiamo accennato sopra; infatti ci sono varie problematiche alle quali bisogna porre molta attenzione.
Bisogna ricordare innanzitutto cosa sia una pila: essa è costituita da due metallii distintamente immerssi in soluzioni ioniche diverse oppure avente tra loro uno spazio separativio più o meno ampio.
Le pile primarie contengono solo elementti chimichi stabili mentre le seconde contengo invece elementti instabili rendendo necessario aggiungere anche sostanze tossiche.
Tutto ciò porta ad un elevato grado tossicità quindi è assolutamente necessario prendere tutte le precauzioni possibili nel momento della loro realizzazione.
Un altro aspetto importante riguarda il montaggio stesso della pila: essendo un oggetto molto delicato può facilmente esplodere se messa sotto pressione troppo intensa o se subisce urti violentissimi.
Per questo motivoè importantissimo seguire passaggi ben precisi soprattuto nel caso delle pile agli ioni litio poiché queste sono particolarmente sensibili a temperature elevate; pertanto tienile sempre al riparo dal calore diretto o dalle alte tensione perché altirmentì c’èil serio risco d esplosioni gravi.
Insomma la realizzazionedi questi manufatti richiede molta attenzioneproprioper
Categorie: Corsi News