I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) sono una parte fondamentale della sicurezza sul lavoro. Per garantire la protezione e la salute dei lavoratori, è necessario che tutti i dipendenti ricevano un’adeguata formazione sull’utilizzo corretto ed efficace delle apparecchiature protettive. La normativa prevede che le aziende abbiano personale qualificato con specifica competenza per individuare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e fornire a tutti gli addetti una formazione adeguata su come utilizzare al meglio i DPI della terza categoria. Questa formazione può includere informazioni su cosa fare quando si indossano gli apparecchi, come regolare le cinghie, come pulirli dopo ogni uso, e altri aspetti importanti per assicurarsene il corretto funzionamento. Inoltre, dovrebbe essere ricordato sempre a tutti i membri del personale che occorre far controllare periodicamente queste attrezzature da parte degli esperti in modo da garantirne il buon funzionamento nel tempo. La formazione obbligatoria in materia di DPI di terza categoria rappresenta dunque un passaggio fondamentale per migliorare la sicurezza nell’ambiente lavorativo e favorire così la produttività e la salute della forza lavorativa