Il Decreto Legislativo n. 81/08 ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, imponendo l’obbligo per le aziende di nominare un preposto alla sicurezza, ovvero una figura responsabile del coordinamento e della gestione degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. Per svolgere al meglio questo ruolo, il preposto deve possedere conoscenze specifiche relative alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, nonché competenze tecniche per individuare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e adottare le misure preventive necessarie. Per tale motivo, è previsto un corso di formazione apposito destinato ai preposti alla sicurezza. Il corso si articola su diverse tematiche: dalla legislazione sulla sicurezza, ai principali rischi presenti nei vari settori produttivi; dalle modalità operative da seguire in caso d’emergenza a quelle relative all’utilizzo degli equipaggiamenti individuali di protezione. La durata del corso può variare a seconda delle esigenze dell’azienda e delle mansioni del preposto designato. In ogni caso, la frequenza al corso è obbligatoria ed essenziale per svolgere con competenza il proprio ruolo nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Quindi se sei stato nominato come preposto alla sicurezza o vuoi diventarlo, non perdere l’opportunità di frequentare un corso formativo adeguato che ti permetterà di svolgere al meglio il tuo ruolo.