La sicurezza alimentare è una questione che riguarda tutti, produttori, distributori e consumatori. Per garantire un alto livello di attenzione alla sicurezza dei prodotti alimentari, le aziende hanno l’obbligo di seguire precise normative europee in materia di rintracciabilità. Il Manuale di Rintracciabilità è uno strumento fondamentale per le imprese del settore alimentare che vogliono dimostrare il loro impegno nella salvaguardia della salute dei propri clienti. Esso contiene tutte le indicazioni e le procedure necessarie per individuare con precisione l’origine e la destinazione di ogni lotto produttivo. L’applicazione del manuale garantisce alle aziende una maggiore efficacia nel controllo della filiera produttiva e permette loro di intervenire tempestivamente in caso di eventuali problemi legati alla sicurezza degli alimenti. Inoltre, l’utilizzo del manuale rappresenta anche una garanzia per i consumatori, i quali possono avere la certezza che la tracciabilità dei prodotti acquistati sia garantita a ogni stadio della produzione. Le aziende che seguono il Manuale di Rintracciabilità dimostrano quindi un elevato grado d’impegno nei confronti della tutela della salute pubblica e contribuiscono a rafforzare la fiducia dei consumatori verso il sistema agroalimentare nazionale ed europeo.