Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, disciplina l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) all’interno delle aziende. In particolare, il decreto prevede la suddivisione dei DPI in tre categorie a seconda del livello di rischio per il lavoratore: prima categoria per rischi minimi o trascurabili; seconda categoria per rischi medio-alti o elevati; terza categoria per rischi gravissimi. Il corso DPI prima e seconda categoria d.lgs. 81/2008 è quindi rivolto a tutti coloro che utilizzano questi dispositivi nel proprio lavoro quotidiano, come ad esempio operatori sanitari, addetti alla pulizia, tecnici specializzati. Durante il corso si apprendono le nozioni fondamentali sui vari tipi di DPI disponibili sul mercato (mascherine filtranti, occhiali protettivi, guanti ecc.), le loro caratteristiche tecniche e le modalità corrette di utilizzo. Inoltre si approfondiscono i principi generali della sicurezza sul lavoro previsti dal d.lgs. 81/2008 e si analizzano specifici casi pratici relativi ai settori lavorativi più a rischio. Partecipare al corso DPI prima e seconda categoria d.lgs. 81/2008 rappresenta un importante investimento nella propria formazione professionale ed è un atto responsabile nei confronti della propria sicurezza e di quella dei propri colleghi.
Categorie: Corsi News